Aggiornamento IMPORT Via Aerea

Buongiorno e Buonissima Settimana a Tutti!

In generale il COVID sta influenzando pesantemente le attività aeroportuali: negli aeroporti di tutto il mondo si lavora nel rispetto delle norme ANTI-COVID.

Tali misure rallentano tutta l’operatività della filiera aeroportuale, le regole variano da paese a paese: in alcuni paesi si osserva il lockdown e l’operatività è ancora più complessa.

Questa la foto della situazione :
Mancanza di manodopera
Rigide Misure Anti-Covid
Tempi di lavorazione più lunghi nei terminal aeroportuali
Taglio della stiva merci sui voli passeggeri durante il CIIE
E-Commerce / Black Friday /Cyber Monday
Aeroporti di ricevimento in Asia ed Europa congestionati e forza lavoro ridotta
Per Shanghai: China International Import Expo (CIIE) che si terrà a Shanghai dal 05 al 10 novembre
Instabilità dei servizi aerei e mancanza dei voli

Per effetto di queste situazioni il traffico aereo è congestionato e le tariffe aeree stanno lievitando da tutte le origini.
Le maggiori richieste di aumento si registrano in Cina ed in particolare sui traffici da Shanghai per effetto del CIIE.

Le compagnie, per la logica di imbarcare le spedizioni alla tariffa più alta e sfruttare il momento, hanno rilasciato spazi e voli interi per le spedizioni e-commerce a svantaggio delle spedizioni di traffico regolare e abituale.

Le merci pericolose in partenza dall’Asia sono soggette a particolari controlli e trafile e la maggiore quantità di merci non pericolose rallenta l’accettazione delle spedizioni da parte delle compagnie aeree.

È aumentata l’attenzione delle compagnie aeree alla puntualità delle prenotazioni, le penali di cancellazione sono diventate un abitudine.

Gli uffici, con flessibilità, sono al lavoro per trovare la ‘’soluzione’’.